Non credo che abbia di serie i cerchi rossi. La targatura ancora presente dal lontano 1979 ne accresce il fascino. Per il resto non posso dire nulla non conoscendo queste bestione americane...
Trattandosi del modello più lussuoso, l'esemplare è alquanto svilito da queste personalizzazioni, oltretutto considerando le targhe nere, sempre notevoli su questo genere di vetture. Va bene che all'epoca questa generazione di Olds era promossa come Youngmobile, ma forse qui si è esagerato con il giovanilismo...
Monta un poderoso V-8 da 7,4 litri per 365 CV.
La vernice mi sembra opaca, forse sarà una mia impressione. Mi chiedo perché quando compiono operazioni del genere non utilizzino esemplari importati preservando invece quelli "nostrani"...
Ovviamente un'auto con un motore v8 7400 di cilindrata non è per il mercato italiano ,ridotti da sempre ,ad accontentarsi di cilindrate ridotte per tutti i motivi di spesa che conosciamo.
Infatti la presenza sul territorio di questi mastodonti è, numericamente parlando ,risibile.
Altrimenti avrebbero dovuto ripensare alla larghezza degli stalli nelle nostre piazze e città,inadeguati ad accogliere auto larghe 2 metri o più.