Immagine

Oldsmobile Ninety-Eight Holiday Sedan

oldsmobilegiovannispalla20241002.jpg
Anno 1968, targhe nere del 1979 (GiovanniSpalla).

Data: 03/10/2024
Commenti: 7
Visualizzazioni: 2061
Commenti
#1 | Astrale il 03/10/2024 13:35:47
La trovo un po' losca, pronta per le riprese di un film.....
#2 | atae21 il 03/10/2024 14:44:29
Non credo che abbia di serie i cerchi rossi. La targatura ancora presente dal lontano 1979 ne accresce il fascino. Per il resto non posso dire nulla non conoscendo queste bestione americane...
#3 | Sauro il 03/10/2024 15:47:22
Come rovinare una bella auto in origine in poche mosse...
#4 | polar il 03/10/2024 19:36:58
Anche i vetri oscurati non son un bel segnale...
#5 | gabford il 03/10/2024 22:23:14
Trattandosi del modello più lussuoso, l'esemplare è alquanto svilito da queste personalizzazioni, oltretutto considerando le targhe nere, sempre notevoli su questo genere di vetture. Va bene che all'epoca questa generazione di Olds era promossa come Youngmobile, ma forse qui si è esagerato con il giovanilismo... Frown
Monta un poderoso V-8 da 7,4 litri per 365 CV.
#6 | Francesco240D il 04/10/2024 10:06:29
La vernice mi sembra opaca, forse sarà una mia impressione. Mi chiedo perché quando compiono operazioni del genere non utilizzino esemplari importati preservando invece quelli "nostrani"...
#7 | screanzato il 05/10/2024 12:05:07
Ovviamente un'auto con un motore v8 7400 di cilindrata non è per il mercato italiano ,ridotti da sempre ,ad accontentarsi di cilindrate ridotte per tutti i motivi di spesa che conosciamo.
Infatti la presenza sul territorio di questi mastodonti è, numericamente parlando ,risibile.
Altrimenti avrebbero dovuto ripensare alla larghezza degli stalli nelle nostre piazze e città,inadeguati ad accogliere auto larghe 2 metri o più.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK