Dalle sembianze parrebbe una Csl però ciò non è compatibile con l'anno essendo,nel 74, già a listino il modello ad iniezione. È possibile conoscere la potenza massima?
Bella targa su una bella auto; dotata di numerosi accessori estetici di un certo pregio. Da amante delle berline le preferisco la sorellona a 4 porte, che vale anche parecchio meno e ha ugualmente ottime prestazioni.
A detta di diversi appassionati, la berlina E3 ha un telaio più moderno e quindi un comportamento stradale migliore. Personalmente trovo anch'io la E3 più riuscita esteticamente della coupe, in special modo la seconda serie del 71.
Buongiorno,
Sono il proprietario della BMW 3.0 csiL fotografata,
E' in famiglia da nuova dal 1972
Comprata da mio nonno insieme ad una 3.0 s.i berlina ( distrutta da me in un incidente nel 1990).
Tornando alla csiL ,e' una primissima versione ad iniezione con pacchetto corsa della casa....,voluta cosi' e quindi attesa da molto tempo dato che fornivano solo modelli ,si leggeri,ma non con pacchetto corsa ...motivo per cui fu immatricolata ( non senza problemi ) solo nel 1974.
Chiedo quindi agli ammistratori di spostare la foto nella giusta sezione,in alternativa di rimuovere la foto.
Comunque e' la n delle prime serie iniezione .
Pacchetto corsa ,quindi con tutte le specifiche delle 169 a carburatori ultraleggere ,ma con iniezione.
Buona giornata a tutti
Bene chiarimento graditissimo ed ulteriore conferma che i dati forniti dalla motorizzazione(suppongo) che riguardano la potenza max spesso sono errati.Se non sono indiscreto che dato riporta il libretto della vettura a tale riguardo?
Salve ,
Motore 3003
200cv.
Anche e successive batmobile dapprima avevano motore da 200cv e 3003 cc,ma le ultime avevano un motore 3200 con 206 cv.
Piccolo appunto tecnico/ burocratico
Le Batmobile non potevano essere omologate in Italia,
Spesso la stessa BMW le importava con kit di spoiler post montaggio....dicasi la stessa cosa per i pacchetti corsa che venivano dichiarati come cs/ csi per motivi strettamente di codice della strada ..vedasi la mancanza della targa anteriore.....che comunque deve essere mostrata....
Non riesco ad inserire le foto anche con la berlina 3.0s di qualche mese piu' vecchia( fine 71) ,immatricolata marzo 1972,.......confermo il paradosso....,se ben assettate ,le berlina risultano essere piu' affidabili e prevedibili se condotte con allegria.....
.....grazie per l'interesse...gianni
Chiedo quindi agli ammistratori di spostare la foto nella giusta sezione,in alternativa di rimuovere la foto.
Non è chiaro agli amministratori dove andrebbe spostata la foto. TI confermo invece che la soluzione dell'eliminazione è percorribile. Facci sapere, grazie.
Vedo che ti sei iscritto oggi: sarebbe gradita una presentazione nell'apposito forum, come chiediamo a tutti i nuovi arrivati. Grazie.
Scusaci, Gianni, ma non si capisce perché dovrebbe essere eliminata la foto di una vettura che è stata apprezzata dagli utenti del sito, o per la quale sono stati richiesti - con intento del tutto costruttivo - chiarimenti tecnici, che tu stesso sei poi intervenuto a fornire, apparentemente di buon grado, e con indubbia dovizia di particolari.
La cartella in cui è inserita la tua BMW è corretta per il modello, onnicomprensiva delle "E9".
Se poi è questo il tuo desiderata, si provvederà senz'altro, e insieme alla foto sparirà l'intera discussione sottostante.
Ciao,
Mi presento meglio e chiedo scusa se non l'ho fatto prima,.
Sono romano ,ma adottato da tempo nella bellissima Puglia,
Con me ho portato giu' la passione per le auto e moto.
Da sempre in famiglia ci sono state la BMW csiL ,una vecchia 500f del 66 ed una Maserati biturbo Spyder del 1987....tutt' oggi marcianti e coccolate....si sono aggiunte negli anni altre BMW d'epoca...ed altre 2 Maserati ,quattroporte 4200 terza serie. Quattroporte 5 serie gt sport...una Jaguar xj12 seconda serie...
Le vivo le mie auto appena posso da solo,ma meglio se con la famiglia e gli amici di club's,rigorosamente a fienestrini abbassati e con radio spente (ove ci sono)....,per meglio godersi il sound di ognuna...
Non sono un commerciante e nulla contro la categoria,ma le mie auto sono frutto di sacrifici e passione...quindi rimaranno con me finche' Dio vorra'....
Torniamo alla questione cs/ csL.
Ho rimarcato la giusta collocazione per dipanare dubbi assolutamente legittimi da parte di chi non conosce bene le differenze fra un modello ed un' altro...allora per evitare equivoci ho chiesto la giusta collocazione della ia mia auto,in alternativa la cancellazione essendo non corrispondente alla macchina,ma nulla di antipatico o irrimediabile...il mondo degli appassionati ,se veri,va sempre aggiornato....
Solo questa era la mia richiesta iniziale ....una giusta informazione per evitare fraintendimenti,
Anche perche' ho visto con piacere in sezione apposita una bellissima csL ( carburatori)
E delle bellissime cugine cs/ csì
....quindi ben venga anche la mia fjord 037(codice colore BMW)...
Macchine uguali a prima vista nella estetica ,ma con caratteristiche di guida ed anime diverse...
Le csL/csiL sono allegerite di circa 250kg( le prime 169 e comunque le pacchetto corsa, le altre denominate pacchetto citta' pesano 100kg in meno rispetto alle CSI)
Porte in alluminio,cofani in alluminio,tetto in alluminio e piu' in generale carrozzeria ove in ferro meno spessa rispetto alle cs/csi
Anche il lunotto e' in plastica,come. Anche i vetri posteriori..,.
Nessu confort.
Niente servo sterzo,no aria condizionata,no vetri elettrici,no radio ,no pannelli fonoassorbenti ,sedili specifici conformati per le corse,rivestimento cielo e padiglioni specificoi...nero e solo nero e leggero come tessuto....assetto specifico...insomma un'altra macchina....molto molto delicata nella sua carrozzeria e componentistica....molto reattiva ,non sempre precisa e che concede davvero poco se non ci fai il piede....
Altra cosa....
Ho avuto il piacere di fare girare alcune scene di film e fiction alle mie macchine e vorrei postare qualche foto nella sezione film,sempre se gradite,ma non sono molto tecnologico e non saprei come fare...un saluto a tutti e grazie per avermi inserito in questo gruppo....
Ad maiora semprer
ho visto con piacere in sezione apposita una bellissima csL ( carburatori)
E delle bellissime cugine cs/ csì
....quindi ben venga anche la mia
Mettendo insieme quel che scrivi, direi quindi che concordi infine sul fatto che la sezione apposita sia proprio quella dove è attualmente allocata la fotografia.
Interpreto correttamente ?
Ciao Markino,
Non volevo creare tanto scompiglio.
Va benissimo,grazie
Una cortesia,come poter inserire altre immagini?
Grazie ancora per la possibilita' di far conoscere le nostre vecchiette.....di qualunque marca siano....
Mi ricordo una vecchia discussione del forum dove si spiegava dettagliatamente come inserire immagini nei commenti, ma non riesco a trovarla.
In sintesi, occorre caricare la foto su una piattaforma apposita (ce ne sono diverse, anche gratuite) e poi inserire il link nei commenti, preceduto e seguito dal comando [img] [/img] senza lasciare alcuno spazio tra la parentesi quadra e il link della foto.
Se vuoi pubblicare le foto delle tue macchine, puoi inserirle utilizzando la procedura invia foto raggiungibile dal menu generale del sito.
Se vuoi pubblicare le foto delle tue macchine, puoi inserirle utilizzando la procedura invia foto raggiungibile dal menu generale del sito.
Ricordati infine di specificare che si tratta delle tue auto, così le pubblichiamo nella sezione "Le Nostre Targhe Nere" dedicata alle auto degli utenti.
Grazie, sarà cosa difficile pubblicarle...,se ho alternative Posso mandare agli amministratori foto con liberatoria di inserirle...purtroppo sono vecchia maniera e non sono molto attendibile con internet.
Di seguito le mie auto con targhe nere.
BMW E9 3.0 csiL
BMW E3 3.0s
BMW E23 732i
Fiat 500f
Maserati Am 330 4200
Ringrazio in anticipo