Immagine

Alfa Romeo Alfetta 2.0

alfettaberto20250131.jpg
Anno 1982 (berto88fi).

Data: 31/01/2025
Commenti: 11
Visualizzazioni: 4437
Commenti
#1 | Markino il 31/01/2025 10:42:20
'82 marrone testa di moro, ai tempi visione non infrequente.
Esemplare che meriterebbe qualche cura "ricostituente", visto l'intrinseco pregio del modello.
#2 | mariano il 31/01/2025 17:54:53
Da questa vista sembra che il posteriore ormai abbia più ruggine che metallo...
#3 | S4 il 31/01/2025 19:04:57
Altro scassone che fa il paio con la Thema.
#4 | Markino il 31/01/2025 19:07:54
Non disprezziamo troppo simili "scassoni", che poi così tali non sono.
Con volontà assistita dal portafoglio, possono tornare ad essere ottimi esemplari, ciò che io sempre auspico.
#5 | S4 il 31/01/2025 19:12:29
Per riportarla allo stato dell'arte non bastano 4/5k € solo di carrozzeria, poi c'è tutto il resto, le autovetture sono composte da migliaia di particolari.
#6 | prof il 31/01/2025 19:21:43
Altro scassone che fa il paio con la Thema

Se la "linki" un domani, leggendo il tuo commento, si capirà cosa volevi dire.
#7 | Markino il 31/01/2025 19:33:20
Per riportarla allo stato dell'arte non bastano [...]

con tutti gli oggetti inutili che si acquistano e si accumulano durante la vita, non si va in malora per aver osato di eccellere con un'autovettura.

Cit. GrinGrinGrin
#8 | S4 il 31/01/2025 19:37:20
Come diceva Georg Best ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcool e macchine veloci... ROTFL
#9 | blackboxes66 il 31/01/2025 20:18:06
E gli altri li ho buttati...
#10 | polar il 31/01/2025 21:25:40
Io la vedo blu nerd
#11 | CIL834 il 01/02/2025 03:03:33
Fanali posteriori sbagliati: sprecati quelli con bordatura cromata della 2000 ('77 -'80); questa versione monta quelli con bordo nero.
Quel marrone "agricolo" che avrei depennato dal listino Alfa Frown purtroppo di moda all'epoca. Sarebbe stata desiderabile piuttosto in "Luci di bosco".
Esemplare di un'Alfetta ormai inflazionata con cambio a rapporti allungati e con primi cenni di sovrastrutture in plastica. Poco gradita ai collezionisti ma buona per le tasche di un giovane che si avventura nel mondo delle Alfetta.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK