Immagine

UMM 4x4 2.3 D

ummluzzo20250321.jpg
Anno 1985 (Luzzo).

Data: 21/03/2025
Commenti: 17
Visualizzazioni: 2324
Commenti
#1 | time101cv il 21/03/2025 16:49:53
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/03/to1da.jpg
(foto "Luzzo" )
#2 | targhemodenesi il 21/03/2025 17:11:38
Mai sentito prima
#3 | Giant il 21/03/2025 17:15:41
Ha l'aspetto di un residuato bellico, ma ispira simpatia.
#4 | blackboxes66 il 21/03/2025 17:24:47
Prodotta in Portogallo, monta un diesel Peugeot.
#5 | mariano il 21/03/2025 17:33:17
Piccolo fuoristrada di produzione portoghese "duro e puro" che personalmente ho scoperto anni fa leggendo la sezione fuoristrada del listino di Quattroruote di quel periodo. Molto raro da noi, questo in foto dovrebbe essere uno degli ultimi, nel 1985 uscì infatti la versione aggiornata chiamata UMM Alter che era disponibile anche in versione chiusa.
#6 | Alfa33 il 21/03/2025 17:36:07
Qualche anno fa avevo fotografato un fuoristrada UMM, credo sia pubblicato.
#7 | prof il 21/03/2025 17:38:02
#8 | 1600 GT il 21/03/2025 18:13:17
Lo aveva un caro amico di famiglia ed era un fuoristrada nel vero senso della parola. Fu poi degnamente sostituito da un Lada Niva usato.
#9 | Frabo187 il 21/03/2025 20:20:54
Avvistamento molto particolare e gradito!
#10 | polar il 21/03/2025 20:53:59
Pazzesco, tipico esempio di veicolo progettato per esigenze militari e poi passato al mercato civile. Guardando le targhe entrambe piemontesi dei due esemplari, anche se due non fanno statistica, si spiega la presenza dell'importatore Sidauto localizzato a Settimo Torinese e dunque c'è stato qualcuno che, qui in Italia, ha ritenuto vantaggioso acquistare una Umm anzichè altro, chissà perchè, visto che tra l'altro il prezzo non era così concorrenziale...
#11 | Luka96 il 21/03/2025 22:41:35
Rarissimo! Shock
#12 | R 2370 il 21/03/2025 23:05:24
10 anni fa sono stato a bordo di un UMM di proprietà di un mio amico olandese . giravamo nelle zone impervie al confine con la francia . nell' abitacolo c'e' molto di Renault .
purtroppo non l'ho fotografato , targato anch'esso Torino . improvvisamente il mio amico l' ha eliminato , ma nella stessa zona sto dando la caccia ad un esemplare rosso , avvistato piu' volte da conoscenti , ma ahime' mi sfugge ogni volta . P.S. UMM = unione metalmeccanica
#13 | bob91180 il 22/03/2025 13:21:27
Mmhh , questo trabattello semovente è omologato come autovettura ?
#14 | Markino il 22/03/2025 13:43:37
ROTFL
#15 | gabford il 22/03/2025 14:03:26
questo trabattello semovente è omologato come autovettura ?

Come scritto sopra, era regolarmente presente nel listino di Quattroruote. Inoltre risulta immatricolato a uso promiscuo, quindi ha tutti i requisiti tecnici per la pubblicazione nel sito.
#16 | mikitiki94 il 22/03/2025 14:09:03
Ho conosciuto il marchio da un vecchio inserto "Tutti di fuoristrada del Mondo" di Quattroruote datato 1990, che trovai in giro per casa. Qualche anno dopo ne ho visto dal vivo qualche esemplare durante una vacanza in Portogallo
nell' abitacolo c'e' molto di Renault

Il progetto è di origine francese: UMM comprò le licenze di produzione dalla francese Cournil.
#17 | fabio200 il 22/03/2025 16:48:34
Umm... sembra il commento perplesso di chi vede questo coso.
La serpentina dietro sembra un lunotto termico molto robusto... Pfft
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK