Discreta 316 1.8 in "schwarz". Alle E21 con gancio traino di solito veniva imposto lo spostamento della targa posteriore dalla parte inferiore a quella superiore del paraurti. Qui c'è stata invece una recente ritargatura ma è rimasta al suo posto. La modifica dei 4 fari probabile che sia stata fatta quando era seminuova.
Questo spostamento della targa mi giunge nuovo, all'epoca era rara la posizione della targa in basso, ma negli anni successivi diventò comune e non ricordo nessun caso in cui fosse previsto lo spostamento in caso di gancio traino.
Questa BMW è bella vissuta ed è ancora in uso quotidiano per lavoro !
Ho fatto una bellissima chiacchierata con il proprietario ieri pomeriggio mentre faceva dei mestieri lì vicino e mi ha raccontato tutta la storia dell’auto, con tutte le sue avventure e disavventure, nei suoi oltre 30 anni di possesso … ne ha passate veramente di tutti i colori: se non è morta così, non morirà mai !
Il frontale è stato trapiantato a seguito di un incidente fatto da un ragazzo a cui prestò l’auto tanti anni fa, mentre la ritargatura deriva da alcune difficoltà della motorizzazione nel gestire i libretti. La prima targa era VR 56, il motore è stato rifatto da poco e ha l’impianto a gpl. La cilindrata però risulta 1573cc. Mi fermerei qui: ci sono altri dettagli interessanti che però non penso sia corretto spiegare in pubblico
la ritargatura deriva da alcune difficoltà della motorizzazione nel gestire i libretti.
Se dovessero azzardarsi a fare una roba del genere a me penso che farebbero fatica a trattenere la mia "colorita" reazione..
Burocrazia italiota a parte, è sempre bello leggere storie di persone legate da tanti anni alla propria auto!
Impossibile allora che sia una 316 del 1981 a meno di tardiva (e non di poco) immatricolazione: dall'autunno 1980 è stata sostituita dalla 316 col 1766cc. Altra ipotesi è quella che sia una 315 (però se dopo maggio 1981) con targhetta della 316...
Sì, anche io quando me l'ha detto un po' ci sono rimasto male ... pare che gli addetti in motorizzazione non si siano mai trovati di fronte a una situazione in cui bisognasse passare da due libretti a uno solo su un'auto di 40 anni, ma non sono sicurissimo di aver capito bene tutto quello che è successo, anche perché queste cose non le macino abitualmente. Potevo farmi spiegare meglio...
In effetti, prima di cercare su ACI Space, il proprietario mi ha detto che è dell'80. La ricerca però ha dato come esito una prima immatricolazione di inizio febbraio 1981, e anche la targa originale VR 56 è coerente con quel periodo...
Anche sulle ultime Ritmo era previsto lo spostamento della targa in caso di montaggio del gancio, che perònon era necessario se si sceglieva un gancio con testina amovibile, nel frattempo finalmente omologato anche in Italia. Questa Bmw monta appunto un gancio con testa amovibile e ha potuto mantenere la targa al suo posto.
Il poggiatesta piccolo, sempre che i sedili non siano stati sostituiti, è tipico delle vetture prodotte dalla primavera 81, il che escluderebbe l'ipotesi 316 1600. Ma non è nemmeno compatibile con l'immatricolazione di febbraio.
(foto "teoperry" )