Immagine

Citroen DS 20 Break

citroendsbreakata20250424.jpg
Anno 1971 (atae21).

Data: 24/04/2025
Commenti: 14
Visualizzazioni: 4335
Commenti
#1 | time101cv il 24/04/2025 13:47:21
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/04/IMG-20250422-WA0000.jpg
(foto "atae21" )
#2 | bob91180 il 24/04/2025 13:59:26
Comoda e capiente proletaria di rango elevato in condizioni da vetrina
Ultime maniglie esterne e gradevolissima colorazione , con il notevole plus di prima targa
#3 | Markino il 24/04/2025 14:26:02
Configurazione Break a me molto gradita, sebbene prediliga la Berlina.
Esemplare complessivamente in gran spolvero, al di là di qualche incoerenza che potrà eventualmente emergere nei successivi commenti.
Tonalità "dominante", forse, vert charmille, di mio gusto.
#4 | LeleDS19 il 24/04/2025 14:26:43
Condizioni da vetrina ni, buon esemplare, paraurti con feritoie, chissà se ha davvero il condizionatore.
#5 | Piero il 24/04/2025 16:46:06
Posteriore americaneggiante ma decisamente elegante e funzionale. Una delle più belle auto mai costruite!
#6 | Fiat850Special il 24/04/2025 17:34:22
Molto bello il colore! Grin
#7 | atae21 il 25/04/2025 00:08:08
Quelle luci retronebbia e di retromarcia erano di serie? O montati successivamente ma originali Citroen?
#8 | 131 Mirafiori il 25/04/2025 09:51:22
Quelle luci retronebbia e di retromarcia erano di serie? O montati successivamente ma originali Citroen?

ho osservato le 10 DS Break precedenti e nessuna monta questa soluzione per retronebbia e retromarcia, ne deduco che si tratti di una libera licenza del proprietario
#9 | Claudio156 il 25/04/2025 15:53:03
Comunque un esemplare notevole che mi ha tornare a quand'ero bambino. Avevo il modellino di quest'auto in versione ambulanza beige e da qualche parte dovrei ancora averla.
#10 | ARGiuliasuper il 26/04/2025 10:54:13
L'ho sempre trovata non particolarmente bella ma assolutamente affascinante.
#11 | blackboxes66 il 26/04/2025 10:56:22
Anch'io...
#12 | mikitiki94 il 26/04/2025 15:31:01
Quelle luci retronebbia e di retromarcia erano di serie?

Che o sappia, nessuna DS ha mai avuto i retronebbia di serie. Le luci di retromarcia, invece, furono offerte su alcune versioni, sia berline sia break. Sulla berlina erano montate sotto al paraurti, sulla break erano integrate nelle luci posteriori.
#13 | LeleDS19 il 27/04/2025 09:41:37
Le luci retromarcia divennero di serie su tutte le ID/DS a partire dall' annata 1972, tranne che sulle basiche DLuxe e DSpecial
#14 | CIL834 il 30/04/2025 01:08:24
Chi se la ricorda versione ambulanza "Fatebenefratelli" ROTFL
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK