Se permetti la cafoneria e' un'altra cosa...una evoluzione da qualunque parti la guardi ha una linea, nonostante sia dettata da esigenze tecniche, che resta di un'armonia e pulizia uniche. le cafonerie sono ben altre come i maxi alettoni ecc.. le serie precedenti( che prese da sole sono eccelse) messe di fianco ad una evo semplicemente scompaiono.
Questione di gusti...
C'è chi predilige le linee essenziali e pulite della 4WD, che hanno poi virato con il succedersi delle versioni verso un aspetto sempre più vistoso, culminato nella Evoluzione. Al contrario, queste ultime sembrano riscuotere il favore di molti collezionisti, disposti a pagare cifre importanti e che mai comprerebbero una 4WD.
Personalmente preferisco l'estetica della prima versione, alla quale rimprovero però l'assenza dell'Abs, comune alla successiva Integrale.
si cerchi da 15 delle successive e se vogliamo entrare nel merito, le cornici dei fari sono delle integrali 8 e 16 valvole con la classica griglietta mentre quelle della 4wd sono chiuse e oltretutto sono introvabili, anche i bracci dei tergicristalli non sono corretti, mi pare corretto quello a dx ma quello a sx deve essere sempre sottile e con l'aletta, oltre alla evidente mancanza della doppia filettatura argento su fiancate e portellone
Purtroppo la scocca non è il suo forte in fatto di rigidità. La nostra, quasi dopo ogni gara, doveva essere rimessa in dima. Alla fine l'abbiamo venduta perché era una debita...
D'altronde non nasceva per questi scopi. Quando Giugiaro la disegnò, non poteva immaginare il successo agonistico che avrebbe avuto!
(foto "Jacopo04" )