Immagine

Peugeot 205 GTI 1.9

peugeot205gtineim20250426.jpg
Anno 1988 (neim4).

Data: 26/04/2025
Commenti: 17
Visualizzazioni: 3373
Commenti
#1 | 5speed il 26/04/2025 23:30:57
No, non mi convince lo spoiler basso.....ha più senso sulla 127 sport III ma qui no....io terrei solo quello alto
#2 | deltago92 il 26/04/2025 23:36:33
Più che lo spoiler, mi sorprendono le fiancate vistosamente allargate, simil "kit Dimma" .
#3 | atae21 il 27/04/2025 01:03:10
Visto che non ha mai nemmeno cambiato targa (magari al massimo un paio di proprietari nella sua vita), potrebbe essere stata elaborata esteticamente già a fine anni 80 e mantenuta volutamente così anche ora in chiave collezionistica...
#4 | neim4 il 27/04/2025 09:28:53
i.postimg.cc/Kj6MSpJF/IMG-20250427-082754.jpg
#5 | bob91180 il 27/04/2025 12:06:09
Bè , le allargature , tutto sommato , non mi dispiacciono ; ma , lo spoiler , è utile solo in caso di pic-nic ...
#6 | fabio200 il 27/04/2025 13:32:05
Io credo che anche nelle personalizzazioni ci debba essere una sorta di "etica".
In gioventù avevo una gemella di questa.
Le studiai una raffinata personalizzazione, onestamente nulla a che vedere con questa. Doppi fari circolari, verniciatura in rosso di vari dettagli, altri in bianco... tralascio il resto.
L'allargatura, oltre che esteticamente molto opinabile, è anche inutile coi cerchi di serie.
E anche con gli Speedline da 7" della versione Gr.A che correva ai tempi. Tra l'altro bellissimi a mio parere.
Spoiler inguardabile, da denuncia. Pfft
#7 | mariano il 27/04/2025 17:31:51
A me piace moltissimo come personalizzazione, son convinto che sia un kit dell'epoca che comprendeva tutti gli elementi presenti in foto e non un assemblaggio di pezzi scelti dal proprietario su vari cataloghi. Lo spoiler basso è l'unico elemento che non gradisco anche se dal design sofisticato (notiamo l'incavo per permettere il corretto funzionamento del tergilunotto), mi ricorda un po' la fascia nera delle Peugeot moderne.
#8 | Markino il 27/04/2025 18:09:38
Visto l'intrinseco pregio del modello, doveva essere lasciata integralmente originale.
#9 | bob91180 il 27/04/2025 19:39:16
AMEN
#10 | fabio200 il 28/04/2025 12:05:21
Le personalizzazioni hanno senso inversamente proporzionale all'età dell'auto, in generale.
Da nuove o recenti, quando ce ne sono migliaia tutte uguali, possono conferire una maggiore personalità o migliorare alcuni aspetti tecnici.
Col passare del tempo, specie dopo i 30 anni quando le vetture sono storiche a tutti gli effetti, le personalizzazioni andrebbero eliminate per conservare l'esemplare nelle condizioni di origine.
Detto questo, personalmente non ricordo un kit di taroccamento degli anni '80 comprendente allargamenti, alettoni e pasticci vari. Ma è una lacuna mia.
Ciò che non afferro è l'utilità di alcuni interventi. Se nei parafanghi di serie alloggiano anche cerchi più larghi degli originali, perchè allargare la carrozzeria?
Solo per scimmiottare Audi quattro o Delta integrale, all'insegna del vorrei ma non posso?
Tristezza infinita. Frown
#11 | Markino il 28/04/2025 12:08:07
Concordo su tutta la linea espressa da Fabio, manco a dirlo.
#12 | prof il 28/04/2025 12:43:15
Se nei parafanghi di serie alloggiano anche cerchi più larghi degli originali, perchè allargare la carrozzeria?

Anche perché si crea un antiestetico effetto di "vuoto".
#13 | Marlon il 28/04/2025 14:30:33
Magari in passato erano montati cerchi più larghi o con ET più basso, o dei semplici distanziali.
Nel 2025 sarebbe scellerato montare ex novo un kit simile, ma 30 anni fa poteva avere senso proprio per distinguersi dalle tante 205 GTI in circolazione. Se, come probabile, la modifica è stata fatta decenni fa c'è da dire che è stato fatto un ottimo lavoro se non si vedono crepe o simili.
Inutile dire che io ho sempre adorato i kit di allargamento dei parafanghi: da ragazzino fantasticavo nel vedere sulle riviste le Kadett o le Golf con i kit "GTO" di Rieger, nonostante fossero decisamente esagerati. Ricordo anche un kit (Lester? Orciari?) di bombature per la Fiat Tipo "stile Delta Integrale", viste dal vivo solo una volta
#14 | Marlon il 28/04/2025 14:31:11
Immagino già che solo Davide ata mi capirà ROTFLROTFL
#15 | atae21 il 28/04/2025 14:55:02
ROTFLROTFLROTFL in linea di massima abbiamo la stessa filosofia... però il mio "must" sono in generale i cerchi in lega (quasi d'obbligo) e l'assetto ribassato (non su tutte le auto). La carrozzeria sarei più portato a lasciarla come casa madre l'ha fatta. Premesso ciò, ho ben inteso di cosa stai parlando (la rivista anni 90 "auto" docet)...Wink
#16 | prof il 28/04/2025 15:14:05
ho sempre adorato i kit di allargamento dei parafanghi


la rivista anni 90 "auto" docet


Chi si ricorda la Punto Maggiora su base Delta Integrale?
#17 | fabio911 il 29/04/2025 10:15:30
Per me orrenda con le ruote così in dentro... ma soprattutto perché è già stupenda originale
Il gommone posteriore semplicemente da eradicare con le tenaglie
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK