Immagine

Ermini 1100 Sport Competizione

erminisportmx5dan20160807.jpg
Anno 1955, targhe europee del 2000 (mx5dan).

Data: 08/08/2016
Commenti: 8
Visualizzazioni: 1593
Commenti
#1 | time101cv il 07/08/2016 09:10:56
www.targhenere.net/images/001/img_1822_zpszsvbhwso.jpg
(foto "mx5dan" )
#2 | Biturbo83 il 07/08/2016 10:01:07
Alla faccia della rarità!!!Shock
Mai vista...Markino?
#3 | Markino il 07/08/2016 10:51:45
Presente Grin
Mai vista questa interpretazione della "357" 1955, della quale, invece, conosco un noto esemplare con targa FI 8, la cui splendida carrozzeria curata da Scaglietti la fa assomigliare a una coeva Ferrari 750 Monza in scala ridotta. Questa in foto, che reca l'adesivo di una famosa competizione rievocativa abruzzese, ha un'impostazione molto più nervosa, come si evince dall'anteriore, i cui parafanghi poco discendenti, quasi fossero mutiliati, la rendono molto simile a una Moretti 750 Sport dello stesso periodo, con la quale, lì per lì, l'ho scambiata prima di leggere la didascalia.
Propulsore 1100 elaborato di derivazione FIAT, marchio garanzia di robustezza, economicità e semplicità costruttiva dal quale prelevava tradizionalmente motori e telai la moltitudine di costruttori artigianali che realizzavano barchette da competizione, con la Mille Miglia a farla da padrona nelle committenze più importanti. Oltre alla fiorentina Ermini, spiccano nomi come Bandini, Patriarca, SIATA, Stanguellini, Giaur, Taraschi, e altri minori e/o sconosciuti, che magari costruirono un solo esemplare nella propria officina o nel garage di casa, partendo da telaio e motore "500" o "1100" recuperati chissà come.
Avvistamento per me di grande valore, da amante quale sono di quel rigoglioso filone automobilistico, nel quale si riversa tutta la genialità e la capacità di adattamento della nostra migliore tradizione meccanica, e che fu nobilitato da carrozzerie essenziali ma di grande fascino, nei casi più rappresentativi disegnate dagli stessi maestri che modellavano le più blasonate fuoriserie stradali.
#4 | gabford il 07/08/2016 19:47:16
Uno dei tanti esempi della maestria artigiana italiana di un tempo che, seppure con pochi mezzi a disposizione, con passione e competenza riusciva a competere con i marchi più blasonati. Bellissimo avvistamento Smile
#5 | mx5dan il 07/08/2016 20:39:41
Avvistamento molto fortunatoSmile
Direi che sono stato aiutato dall'essere passato in quel punto in un giorno festivo, dove normalmente transito mentre mi reco al lavoro, e dall'aver 'beccato' il proprietario che rimetteva ordine nel suo garage, portando fuori in strada le sue 'creature' a turno Grin (si tratta dello stesso proprietario di una 356 B e di una Topolino verde già pubblicate nelle scorse settimane, e di una 500 che si intravede nelle foto).
Non avendo la medesima cultura automobilistica di altri utenti ho dovuto domandare a lui di che automobile si trattasse, e cortesemente mi ha anche spiegato in breve la storia di questo esemplare, che ha avuto due periodi distinti in cui venne impiegato nelle competizioni e altrettanti salvataggi, il secondo dei quali, e definitivo, è avvenuto grazie a lui. È stato emozionante trovarsi di fronte a un'automobile unica al mondo e che si porta dietro una storia così bella, sia per quanto già ricordato da Markino e gabford circa le straordinarie creazioni di questi artigiani, sia per le vicende vissute da questo esemplare nello specifico.
Mi era tuttavia rimasto un dubbio sulla denominazione esatta del modello, che non gli avevo domandato, e che tramite il sito internet di Ermini automobili, dove è riportata una scheda per tutte le 19 vetture prodotte, non ero riuscito a sciogliere. Anche ora, guardando le immagini delle 357 sport, non trovo in nessuna una netta somiglianza, e anzi l'esemplare avvistato mi ricorda maggiormente una Sport Internazionale 1100. Questo ovviamente al netto di eventuali modifiche avvenute nei decenni successivi alle fotografie dell'epoca.
#6 | Markino il 07/08/2016 21:56:12
guardando le immagini delle 357 sport, non trovo in nessuna una netta somiglianza, e anzi l'esemplare avvistato mi ricorda maggiormente una Sport Internazionale 1100

Per affinità geografica con la zona di Avezzano, ho dato un'occhiata al mio reportage della bella manifestazione aquilana pre-sisma "Circuito di Collemaggio": non ricordavo che questo stesso esemplare vi avesse preso parte, nel 2004, insieme ad altre pregiate barchette italiane.
La denominazione corretta che avevo riportato è "Ermini 1100 Sport Competizione", che sembra quindi modello nettamente distinto dal tipo "357" con carrozzeria Scaglietti da me richiamato nel precedente commento.
#7 | mx5dan il 18/10/2016 23:17:09
Per chi volesse farci un giretto Smile


https://m.youtube...upugegGKEA
#8 | Strabuzov il 20/05/2024 14:42:10
i88.servimg.com/u/f88/20/10/02/83/img_2226.jpg
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK