Immagine

Iso Isetta

isoisettaata20160830.jpg
Anno 1954 (atae21).

Data: 30/08/2016
Commenti: 15
Visualizzazioni: 2302
Commenti
#1 | peppecantarella il 30/08/2016 08:50:19
Avvistamento eccezionale, Isetta quattro ruote
#2 | Astrale il 30/08/2016 08:50:34
Sarò un tipo strano, ma una pazzia per una Isetta la farei; ma solo per una ISO come questa.....quì davvero in superbe condizioni e borchie aftermarket giuste per gli anni 50....
#3 | oinotna il 30/08/2016 09:20:44
Le ho sempre viste ai raduni o alle mostre...ma in strada mai!!!
Penso che incrociare un camion a bordo di una Isetta sia una esperienza adrenalinica! Shock
#4 | antoniointrieri il 30/08/2016 09:55:03
Non impazzisco per questo genere di auto, ma fa molto piacere vederne una con la targa originale d'epoca anziché con la solita e (passatemi il termine) orrenda quadrotta ZA/ZB europea.
#5 | FeDeesse il 30/08/2016 11:11:43
stupenda
#6 | mariano il 30/08/2016 13:35:28
Grandissima rarità la ISO Isetta, poi con targa originale è davvero il TOP. Shock
La propongo come targa nera 2016. Grin
#7 | atae21 il 30/08/2016 13:53:45
Tra l'altro se non sbaglio era nella lista di modelli ancora da avvistare, o no? Il proprietario poi credo che abbia anche lui una bella età...
#8 | screanzato il 30/08/2016 15:12:07
Complimenti!! Mister continui così
#9 | mx5dan il 30/08/2016 15:41:51
L'avvistamento è davvero fenomenale! Applausi a scena aperta anche per il proprietario, anche se l'Isetta non rientra proprio tra i miei sogni automobilistici...
#10 | 1600 GT il 30/08/2016 17:56:23
Solitamente le già pochissime Isetta presenti qui in Italia sono tutte BMW, d'importazione e dunque ritargate.
Dunque beccare un Isetta con originario marchio Iso e con il plus della targa originale italiana, è a dir poco da standing ovation.
Tantissimi complimenti Ata!!!
#11 | atae21 il 30/08/2016 20:54:57
Io sono in giro sempre con la digitale appesa alla cintura ma dalle mie parti è impossibile beccare auto anziane particolari (cioè che non siano i soliti noti modelli) durante i giorni feriali. Nei weekend invece, soprattutto di domenica, è più probabile incontrare per strada vere e proprie auto d'epoca tenute come si deve. Complice anche il fatto che la mia è una zona ricca di eventi e raduni ad esse dedicate quindi per le strade c'è più traffico "vintage".
#12 | Alfa33 il 30/08/2016 21:59:48
Anche dalle mie parti, durante il fine settimana, non è così difficile incontrare qualche modello raro, tra qualche settimana in particolare, tra la festa dell'uva e manifestazioni artistiche, penso che riuscirò a scovare qualcosa nella solita piazza; a volte anche nei giorni feriali spunta qualche perla, ad esempio oggi pomeriggio mi è sfuggita una Flavia coupé che era in movimento.
Tornando all'Isetta, ottimo avvistamento, considerando anche la targa originale.
#13 | gabford il 30/08/2016 22:48:03
Sbarazzina ed economica, fatta eccezione per il prezzo di vendita, che probabilmente ne decretò l'insuccesso in Italia, dove il target commerciale era costituito principalmente dalla clientela femminile, platea oltretutto ancora piuttosto esigua all'epoca.
Avvistamento eccezionale, non c'è dubbio Smile
#14 | attom83 il 30/08/2016 23:00:14
Incredibile! A marchio Iso è quasi unica! Targa MI di grandissimo impatto, dato che lo stabilimento Iso era a Bresso. Meravigliosa.
#15 | neim4 il 17/06/2017 17:00:53
Per chi volesse approfondire

http://www.anital...setta-e04/
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK